Lingua bianca in caso di piercing: come intervenire? | eftf2018

È possibile che una patina biancastra ricopra la lingua, soprattutto dopo aver fatto un piercing. In questo caso tale patina può essere causata da due fattori, uno preoccupante e uno meno grave. Nel dettaglio tale sintomo è indice di: un’eccessiva salivazione, oppure l’insorgere di un’ingezione.

Quando facciamo un piercing alla lingua questa tende ad arrossarsi e gonfiarsi. Questo stato di eccessivo volume ci impedisce di mangiare bene, e di ingoiare il cibo. Infatti i primi giorni dovremo seguire una dieta liquida! Tale difficoltà a deglutire però non è da intendersi solo per il cibo, ma si estende anche alla saliva. Infatti spesso facciamo fatica a mandar giù la saliva, che diventa in eccesso e tende a formare appunto la patina bianca di cui stiamo parlando. In questo caso la situazione non è preoccupante, e non avremo bisogno neanche di usare farmaci. Sarà necessario aumentare e intensificare l’igiene orale, fare molti sciacqui con la soluzione salina, e seguire tutte le indicazioni che ci ha fornito il piercer. È possibile che la lingua sia stata bianca anche prima di fare il piercing: questo indica una cattiva igiene orale, o un’alimentazione scorretta – cose che possiamo curare con piccoli accorgimenti poco invasivi.

Se invece la lingua bianca si accompagna ad altri sintomi, quali la presenza di pus, un eccessivo gonfiore della lingua e un dolore intenso e perenne, allora questa condizione potrebbe indicare l’insorgere di un’infezione. In questo caso dovremo intervenire subito, chiedendo consiglio a un medico o a un esperto. Non c’è bisogno di andare nel panico, ma l’intervento ha comunque carattere di urgenza.

Nella maggior parte dei casi la patina sta a indicare situazioni poco gravi, ossia l’accumulo di saliva. Per tale ragione è innocua, e non rappresenta un particolare pericolo per il soggetto. Questo sparisce appena diminuisce il gonfiore, ed è quindi una condizione momentanea e passeggera. Se però abbiamo dubbi in merito è meglio comunque chiedere un parere medico, per evitare di fare danni. Di norma però se seguiamo i consigli del piercer e ci dedichiamo con cura alla guarigione del piercing non avremo problemi di infezioni.

Per saperne di più consultare questo sito specifico.