Fra le lavatrici di nuova generazione, quelle con carica dall’alto stanno conoscendo una fervida stagione di mercato, con l’arrivo di modelli sempre più ‘rampanti’ proposti dai maggiori produttori leader di settore. I modelli standard di questa tipologia si attestano su misure piuttosto contenute che si attestano in media sulle dimensioni standard 90x40x60 cm e vantano una capienza che oscilla tra i 5 e gli 8 kg, senza per questo intaccare l’efficienza, che anzi in generale è notevole. Sempre più clienti mostrano un concreto interesse all’acquisto di questi modelli ‘slim’ particolarmente funzionali e dalle eccellenti prestazioni sia sul piano delle tempistiche di lavaggio che della resa finale. Eliminato anche il tabù dei consumi eccessivi, oggi infatti al pari di altri popolari elettrodomestici, anche questo tipo di lavatrice è progettato per risparmiare rientrando in classi energetiche A, A+, A++ che denotano una sensibile riduzione degli sprechi.
Le dimensioni contenute si profilano estremamente vantaggiose, inoltre, per l’ottimizzazione degli spazi domestici, soprattutto nelle case di nuova costruzione dove gli spazi spesso scarseggiano. Meglio ancora se, anziché la lavatrice classica, si acquista un modello di lavasciuga con carica dall’alto in caso di necessità perché si vive in piccoli ambienti. Per agevolare lo spostamento, alcune di queste lavatrici montano delle rotelle e una sorta di leva a scomparsa collocata alla base che ne facilita lo spostamento. Anche la semplicità nell’utilizzo di questi pratici modelli è data proprio dalla caratteristica dell’apertura nella parte superiore che non richiede sforzi e dalla presenza di un monitor collocato in alto che semplifica l’interazione con la macchina.
Purtuttavia, il sistema della carica dall’alto non è una scelta intelligente soltanto per la comodità nella gestione dell’apparecchio, ma aumenta anche i livelli di sicurezza nel caso si abbiano bambini o animali domestici che potrebbero azionare inavvertitamente la lavatrice. In questi modelli, invece, l’accesso ai comandi è pressoché interdetto a questi soggetti. Altri ’pro’ di natura programmatica sono costituiti dalla massiccia presenza di funzioni extra e cicli di lavaggio più lunghi di quelli rinvenibili nelle lavatrici a carica frontale, oltre a una minore rumorosità e alla facoltà di accedere a opzioni accessorie lo start ritardato o le funzioni ‘memoria’ o ‘anti-piega’. Altri innumerevoli vantaggi delle lavatrici a carica dall’alto li potrete trovare nelle descrizioni allegate alla presentazione delle migliori offerte proposte sul sito tematico https://lavatricemigliore.it.