Il tradimento nei sogni | eftf2018

Quello del tradimento è un atto simbolico che ha connotazioni molto forti. Sin dai tempi antichi è stato considerato come un oltraggio: basti pensare al Cristianesimo, e quanta importanza ha nei Vangeli il tradimenti di Giuda ai danni di Cristo! Questo atto poi è entrato a far parte anche della cultura e della storia contemporanea. Molto presente per esempio nell’Iliade e l’Odissea, i due poemi epici di Omero risalenti all’antica Grecia, e nella Divina Commedia di Dante Alighieri, che con le sue riflessioni ci ha dato molto a cui pensare in merito. La storia poi è costellata di tradimenti, che spesso sono state le cause scatenanti di molte guerre – o perlomeno quelle che le hanno giustificate. Oggi, nonostante tale atto non venga usato per questi specifici scopi, il tradimento è ancora molto presente nella nostra cultura. Quando si cambia idea, partito o opinione subito siamo soliti a additare il soggetto come un traditore – soprattutto nella politica, per il fatto che in Parlamento ci sono vari scambi da un partito all’altro all’ordine del giorno. Persino nel cinema tale tema è stato ampiamente analizzato e documentato. Non sono pochi i registi – nostrani o stranieri – che hanno deciso di raccontare l’atto sotto diversi punti di vista. Il film Match Point di Woody Allen è uno degli esempi più riusciti in questo senso!

Tutta questa esposizione e sensibilizzazione al tema ci ha portato a “sentire” e “vivere” il tradimento in maniera molto intensa. Questa profondità di emozione non a casa spesso si trasferisce anche nella dimensione onirica. Dato che siamo così esposi durante la veglia infatti ci capita di sognare un tradimento – subito o messo in atto. Questo tipo di sogno non è raro, anzi è più comune di quanto pensiamo!

Se ci capita quindi di sognare di essere traditi, o di tradire qualcuno che amiamo, niente panico: è assolutamente normale. Se però è vero che durante il sonno l’inconscio ci comunica ciò che non riusciamo a percepire quando siamo svegli dovremo analizzare bene la natura del sogno per capire cosa questo tenta di comunicarci. Possiamo farlo per esempio su questo sito internet dedicato ai sogni e al loro significato.