Se la nostra intenzione è quella di posizionare un prefabbricato in legno nel nostro giardino o terreno allora dobbiamo valutare diversi fattori prima di farlo. Il primo tra tutti è la scelta del terreno stesso. Sebbene i prefabbricati siano piccolissimi edifici, sono comunque soggetti a restrizioni e normative ben precise. Di solito si usano per creare una sorta di depandance, o per realizzare una piccola casetta da usare per brevi soggiorni. Infatti possiamo usarla per brevi soggiorni di vacanza, per un campeggio o per rifugiarsi in campagna per esempio. Tuttavia questi prefabbricati sono considerati case a tutti gli effetti, e come tali vanno trattati.
Per prima cosa quindi dobbiamo assicurarci che il terreno su cui vogliamo piazzarli sia edificabile, prima di poterci costruire. Infatti se costruiamo su un terreno non edificabile saremo perseguibili a livello legale!
Quindi se il terreno che abbiamo a disposizione, bene! Possiamo costruire. In caso contrario dovremo acquistare un appezzamento con tale destinazione d’uso per poterlo fare. Di solito possiamo rivolgerci a privati, o ad agenzie immobiliari che si occupano della compravendita di lotti edificabili. In genere grazie al parere di questi esperti possiamo valutare al meglio che tipo di lotto scegliere, in base alle norme e le limitazioni in atto. Non ci sono però molti di questi terreni, e in genere hanno un costo non proprio accessibile. Se non vogliamo spendere una fortuna possiamo acquistarne uno in cui sono già presenti edifici, e poi provvedere a ristrutturarli piazzando quindi i nostri prefabbricati. Dovremo valutare anche in questo caso la capacità edificatoria del lotto, per capire quanto grande sarà il nostro edificio, e vedere se ci sono vincoli paesaggistici e urbanistici di cui tenere conto. Per questo tipo di informazione possiamo rivolgerci a un ente comunale, o simile.
Se decidiamo quindi di demolire il vecchio edificio e sostituirlo con un prefabbricato in legno – che mantiene la sagoma originaria – si mette in atto una sostituzione edilizia – come si dice in gergo tecnico.
Quando ci siamo assicurati di avere un terreno idoneo a costruire possiamo procedere con la realizzazione del nostro prefabbricato in legno.