Quando vogliamo preparare le uscite in bicicletta di sicuro un ciclocomputer ci permette di avere quel tocco di tecnologia e sicurezza in più che non guasta mai. Fare attività all’aperto con il nostro ciclocomputer però può essere faticoso se non ci premuriamo di scegliere effettivamente il display migliore. Anche addirittura il sole può essere una barriera vincolante nell’uso dei nostri dispositivi elettronici, dato che essenzialmente il display può risentire della presenza dei raggi solari e ci impedisce in pratica di utilizzare al meglio tutte le funzioni del ciclocomputer stesso. Il display di alcuni dispositivi non dispone della tecnologia infatti che ormai è necessaria per ovviare a questo problema.
Oramai si può dire che quasi tutti i ciclocomputer hanno un display di tipo digitale, a parte alcuni modelli che prediligono ancora un vecchio stile vintage con quadranti a lancette. Il display digitale di base ci consente di ottenere la lettura dei dati in modo intuitivo ed anche immediato, e rende davvero semplice il monitoraggio della nostra attività. Abbiamo inoltre la possibilità di avere diversi dati in unica lettura, date le dimensioni stesse del display. Alcuni ci permettono di avere in un unica schermata tutti i dati maggiormente rilevanti per il nostro bisogno, come ad esempio il tachimetro, il contachilometri, il rilevatore di pendenza. Se visitiamo il menù poi avremo anche la possibilità di passare alla lettura di altri dati semplicemente con l’interazione di una mano, e senza lasciare mai completamente il manubrio.
Va detto che tutti i display hanno una dimensione variabile, infatti dipende dal modello scelto e dalle sue funzioni, e ovviamente anche dal design. Un tempo spesso si preferiva un display di ridotte dimensioni per maggiore praticità, ma ultimamente sembra che gli utenti abbiano rivolto molto di più l’attenzione verso schermi più grandi. Il motivo di questa tendenza sta nel fatto che un display grande e ben illuminato ci permette di avere la lettura di più dati con un solo colpo d’occhio.
Inoltre va detto che il display antiriflesso e retroilluminato ci permette di leggere anche sotto una grande esposizione di sole. Gli ultimi modelli di display dei ciclocomputer moderni sono dotati solitamente anche di cristalli liquidi, un fattore che permette alla retroilluminazione di funzionare al meglio come avviene per gli smartphone. Se volete conoscere tutte le offerte e i modelli cliccate sul link e visitate la guida sul sito Gpsdaciclismo.it.