Idropulsori dentali, perché il marchio non è tutto | eftf2018

L’idropulsore è il nuovo strumento, approdato di recente sul mercato dei prodotti per l’igiene orale, in grado di igienizzare in profondità denti e gengive, fino a una percentuale stimata del 99,9 per cento. Non si può dire altrettanto per lo spazzolino e il filo interdentale che, comunque, restano essenziali per la pulizia dentale, soprattutto il primo spesso incorporato anche negli idropulsori di cui rappresenta un valido complemento. Chi si lancia alla ricerca di un idropulsore elettrico nella giungla di mercato si troverà sommerso di proposte e offerte commerciali, ma quale scegliere fra i tanti? Come individuare il miglior idropulsore del momento? Quello che garantisce qualità a un prezzo onesto? Un modo per farsi un’idea è esaminare le varie offerte in rete, la caccia online è sempre proficua, soprattutto sui colossi dell’e-commerce sempre prodighi di occasioni.

Non sempre, però, a differenza di quanto si pensi il marchio è garanzia di bontà del prodotto, che va conosciuto a monte nelle sue specifiche e potenzialità per poterlo scegliere meglio e con cognizione di causa. Oltre alla pulizia radicale di denti e gengive, l’idropulsore, noto anche come doccia dentale per via dei getti idrici alla base del suo funzionamento, contribuisce anche a prevenire carie e altre patologie dentali o infiammazioni gengivali. In questo senso si è in poco tempo guadagnato la fama di accessorio di grande aiuto nel raggiungere l’obiettivo di una bocca sana e di una pulizia dentale anche esteticamente impeccabile.

I vantaggi dei moderni idropulsori sono molteplici se si vuole ottimizzare la propria igiene orale, tantopiù che si tratta di un investimento possibile per i prezzi accessibili a tutte le tasche, che partono da modelli anche sotto i 100 euro, fra i quali poter scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e al contesto abitativo per poter scegliere fra l’opportunità di modelli portatili o fissi da bagno. Per una corretta manutenzione degli idropulsori si dovrà provvedere ogni paio d’anni alla sostituzione degli ugelli, che sono praticamente le punte da cui fuoriesce il getto idrico pressurizzato. Nei migliori modelli gli ugelli sono intercambiabili a seconda se si deve agire sui denti o sulle gengive, queste ed altre soluzioni sono disponibili su www.sceltaidropulsore.it.