Cosa sono le cuticole? Come contrastarle? | eftf2018

Le mani sono importantissime per ogni persona. Sono una delle prime cose che si nota (pensiamo a quando la stringiamo a uno sconosciuto) e quindi è bene che siano in ordine. Per farlo è bene idratarle al meglio – soprattutto in inverno e quando gli agenti esterni tendono a seccarle e screpolarle – e tenere in ordine le unghie. Provvediamo quindi a tagliarle o limarle spesso, e a mantenerle tutte della stessa lunghezza. Un’altra cosa che potrebbe farci apparire in disordine e trasandati sono le cuticole. Ma cosa sono di preciso? Come ne preveniamo la comparsa? Si possono eliminare? Vediamo di rispondere a tutte queste domande nelle prossime righe. Per ulteriori informazioni a riguardo si consiglia la visione di questo portale web: miglioriprodottidibellezza.it.

Le cuticole, dette anche pellicine più comunemente, sono dei piccoli ispessimenti della pelle. Tendono a formarsi in corrispondenza della base delle unghie. La loro funzione è quella di proteggere suddetta area. Talvolta però si sollevano, e creano un effetto anti estetico – specialmente per le donne, che applicano di sovente smalti e pitture sulle unghie. Inoltre si possono creare anche dei piccoli tagli in questa zona, molto fastidiosi e dolorosi.

Per eliminarle non dobbiamo mai strapparle, in quanto sono appunto una sorta di barriera naturale per l’unghia. Dobbiamo invece abbassarle, e renderle quindi quasi invisibili. Ci sono due rimedi per questa condizione, entrambi liquidi. Uno serve a renderle morbide e l’altro invece ne rallenta la ricomparsa.

Tali oli o liquidi per cuticole sono composti da ingredienti specifici che ammorbidiscono la pellicina. Hanno funzioni idratanti e nutrienti, e rendono elastica la pelle lì dove si è creato lo spessore. Riparano la zona anche da eventuali danneggiamenti. Spesso si usano ingredienti naturali di origine vegetale, come l’olio di oliva o di jojoba, o l’olio di mandorle. Si tratta quindi di oli carichi di vitamine, che tutti possono usare. Tuttavia se abbiamo situazioni particolari, quali ragadi, irritazioni o determinate patologie delle unghie e della pelle, è bene prima di tutto rivolgersi a uno specialista. Lui saprà indicarci se possiamo usare o meno tale prodotto. Questi oli sono perfetti sia per gli uomini che per le donne.